Cessione quinto dello Stipendio | Lacessionequintostipendio.com

Faq cessione quinto stipendio o pensione

Chi può accedere alla cessione del quinto?
I soggetti finanziabili sono tutti i lavoratori dipendenti pubblici e privati, pensionati.


Quali sono le normative che disciplinano la cessione del quinto?
La normativa che regola il prestito mediante cessione del quinto rsale al 1950 con modifiche legislative nel 2005: estensione soggetti finanziabili, vedi leggi e normative


Per la valutazione della richiesta di prestito il cessionario deve contattare la ditta presso cui lavoro?
Non è previsto che l’ente erogante contatti il datore di lavoro per la valutazione della richiesta di prestito mediante cessione del quinto, almeno prima della firma del contratto. I dati della ditta sono necessari per capire se l’operazione di finanziamento è fattibile o meno.


La ditta presso cui lavoro può rifiutarsi di accettare la mia richiesta di cessione del quinto?
In nessun caso il datore di lavoro può rifiutare, ad un suo dipendente, una richiesta di cessione del quinto.


Il datore di lavoro può rifiutare una richiesta di prestito delega?
A differenza della cessione del quinto il datore di lavoro può non accettare una richiesta di prestito delega, anche se il rischio da parte sua è pari allo zero.


Qual è il vantaggio della cessione quinto rispetto ad un prestito personale tradizionale?
I vantaggi sono durata del finanziamento fino a 10 anni, copertura assicurativa in caso di morte o perdita impiego, possibilità di erogare il prestito a cattivi pagatori e protestati e pignorati, la non richiesta di presenza di garanzie reali e personali, vedi vantaggi cessione quinto.


Si può richiedere un ulteriore prestito anche se si sta pagando la cessione del quinto?
Si è possibile grazie al prestito mediante delega v. doppio quinto o cessione extra.


Si può richiedere la cessione del quinto senza la presenza di garanzie reali?
Certo, nella cessione del quinto dello stipendio o pensione non è indispensabile prestare tali garanzie (ipoteche ecc) in quanto già esso è garantito dal TFR, dalla stipula di una polizza assicurativa e dalla trattenuta diretta in busta paga, vedi garanzie.


Quale è l’importo massimo della rata?
L’importo massimo della rata da sostenere è pari al 20% dello stipendio netto o pensione, da qui il nome di cessione del quinto, con il doppio quinto o cessione extra l’importo massimo della rata da rimborsare è pari al 40% della stipendio, vedi importo rata.


Le rate sono sempre di importo identico?
Esatto poiché sono calcolate in base ad un tasso di interesse fisso.


In che modo avviene l’erogazione del prestito?
Mediante emissione di assegni circolari non trasferibili intestati al cedente, o tramite bonifico bancario su di un c/c indicato dal richiedente.