Tutti i soggetti coinvolti nella cessione del quinto stipendio e cessione quinto pensione
I soggetti che intervengono nell’operazione del prestito mediante cessione del quinto sono cinque:
- Cedente: è colui che richiede il prestito (vedi soggetti abilitati a richiedere la cessione quinto);
- Cessionario: è l’ente erogante (istituto bancario);
- Amministrazione terza ceduta: e’ la figura dell’ente di riferimento del cedente per la richiesta della cessione del quinto (datore di lavoro, amministrazione presso cui si lavora, ente pensionistico di riferimento);
- Compagnia di assicurazione: è la compagnia che assicura i rischi da impiego e vita del cedente;
- Finanziaria intermediaria o società di intermediazione creditizia: sono coloro che procacciano i clienti (cedenti) grazie a mandati o procure emessi dai cessionari v. ruolo dei mediatori creditizi.
Indice
- A chi è rivolta la cessione quinto?
- Cessione quinto
- Cessione quinto pensione
- Prestito delega e cessione quinto
- Vantaggi della cessione quinto
- Cessione quinto assicurazione
- Cessione quinto e garanzie
- Costi e condizioni cessione quinto
- Lavoratori autonomi
- Lavoratori tempo determinato
- Dipendenti privati
- Dipendenti pubblici
- Cessione quinto a protestati
- Cessione quinto a cattivi pagatori
- Compiti del mediatore creditizio
- Enti eroganti
- Importo massimo finanziabile
- Importo rata e durata cessione quinto
- Destinazione del prestito
- Cessione quinto è un prestito non finalizzato
- Altri prestiti in corso
- Documenti richiesti
- Parti che intervengono nell'operazione
- Obblighi del datore di lavoro
- Elementi del contratto
- Trattenuta diretta in busta paga
- Istruttoria cessione del quinto
- Caratteristiche e struttura finanziaria
- Estinzione anticipata
- Legge e normativa
- Faq