Caratteristica Tipica della Cessione Quinto è la Trattenuta Diretta in Busta Paga o Pensione dell'Importo della Rata
La caratteristica “tipica” della cessione del quinto riguarda la modalità di rimborso delle rate, che ha luogo attraverso una trattenuta diretta ed automatizzata sullo stipendio o pensione del cliente/dipendente, secondo le condizioni pattuite in sede contrattuale (periodo di ammortamento, importo rata, ammontare del prestito, tasso di interesse applicato).
Chi si occupa materialmente del rimborso del prestito rateale (cessione quinto) è la ditta o amministrazione presso cui si prestano le proprie attività lavorative per i dipendenti, l’ente previdenziale di riferimento (INPS, INPDAP) per i pensionati, ai quali è demandato per legge a trattenere dalla busta paga del proprio dipendente la quota della rata della cessione per versarla all’Ente finanziatore.
L’importo della rata del finanziamento mediante cessione quinto non può superare 1/5 ( un quinto) dello stipendio o pensione al netto.
Indice
- A chi è rivolta la cessione quinto?
- Cessione quinto
- Cessione quinto pensione
- Prestito delega e cessione quinto
- Vantaggi della cessione quinto
- Cessione quinto assicurazione
- Cessione quinto e garanzie
- Costi e condizioni cessione quinto
- Lavoratori autonomi
- Lavoratori tempo determinato
- Dipendenti privati
- Dipendenti pubblici
- Cessione quinto a protestati
- Cessione quinto a cattivi pagatori
- Compiti del mediatore creditizio
- Enti eroganti
- Importo massimo finanziabile
- Importo rata e durata cessione quinto
- Destinazione del prestito
- Cessione quinto è un prestito non finalizzato
- Altri prestiti in corso
- Documenti richiesti
- Parti che intervengono nell'operazione
- Obblighi del datore di lavoro
- Elementi del contratto
- Trattenuta diretta in busta paga
- Istruttoria cessione del quinto
- Caratteristiche e struttura finanziaria
- Estinzione anticipata
- Legge e normativa
- Faq