Compiti e doveri del datore di lavoro nel prestito mediante cessione del quinto
Quali sono gli obblighi e doveri del datore di lavoro di fronte ad un a richiesta di prestito tramite cessione del quinto di un suo dipendente?
In primis egli è obbligato ad accogliere la richiesta, non corre alcun rischio di credito, è vincolato a due determinati compiti:
- Obbligo a trattenere la quota della rata direttamente sulla busta paga del proprio dipendente a favore dell’Istituto erogante. Tale obbligo permane durante tutta la durata del finanziamento, sempre se il dipendente è regolarmente inquadrato secondo le norme vigenti di lavoro e previdenza (presenza di una busta paga). Nel caso in cui il rapporto di lavoro tra datore di lavoro e dipendente venisse meno per svariati motivi (dimissioni, licenziamento ecc) egli è esentato al versamento della quota del prestito (cessione quinto). Ricordiamo che il datore di lavoro non è responsabile della regolare corresponsione della cessione del quinto;
- Nel caso in cui il rapporto di lavoro tra lui ed il dipendente si interrompesse (licenziamento, dimissioni), il datore di lavoro dovrà obbligatoriamente conservare qualsiasi importo maturato dal su ex dipendente (TFR, ferie non godute, ultimo stipendio, parte tredicesima o quattordicesima maturata ecc.), per versarlo all’Istituto che ha erogato il prestito.
Indice
- A chi è rivolta la cessione quinto?
- Cessione quinto
- Cessione quinto pensione
- Prestito delega e cessione quinto
- Vantaggi della cessione quinto
- Cessione quinto assicurazione
- Cessione quinto e garanzie
- Costi e condizioni cessione quinto
- Lavoratori autonomi
- Lavoratori tempo determinato
- Dipendenti privati
- Dipendenti pubblici
- Cessione quinto a protestati
- Cessione quinto a cattivi pagatori
- Compiti del mediatore creditizio
- Enti eroganti
- Importo massimo finanziabile
- Importo rata e durata cessione quinto
- Destinazione del prestito
- Cessione quinto è un prestito non finalizzato
- Altri prestiti in corso
- Documenti richiesti
- Parti che intervengono nell'operazione
- Obblighi del datore di lavoro
- Elementi del contratto
- Trattenuta diretta in busta paga
- Istruttoria cessione del quinto
- Caratteristiche e struttura finanziaria
- Estinzione anticipata
- Legge e normativa
- Faq