Il contratto di cessione quinto: elementi costitutivi
La normativa che regolamenta il finanziamento tramite cessione del quinto stipendio prevede che il contratto deve includere le seguenti voci:
- Tipo di tasso applicato e suo valore;
- Voci e condizioni di spesa applicate al prestito, anche gli interessi di mora;
- Importo del finanziamento e modalità;
- Scadenza, importo e numero di rate;
- Taeg;
- Dettaglio condizioni che prevedono la modifica del Taeg;
- Quantificazione dei costi non inclusi nel Taeg (se non quantificabile, bisogna che venga riportato una spesa vicino al reale e che non deve essere assolutamente superata);
- Elenco delle garanzie;
- Assicurazione;
Indice
- A chi è rivolta la cessione quinto?
- Cessione quinto
- Cessione quinto pensione
- Prestito delega e cessione quinto
- Vantaggi della cessione quinto
- Cessione quinto assicurazione
- Cessione quinto e garanzie
- Costi e condizioni cessione quinto
- Lavoratori autonomi
- Lavoratori tempo determinato
- Dipendenti privati
- Dipendenti pubblici
- Cessione quinto a protestati
- Cessione quinto a cattivi pagatori
- Compiti del mediatore creditizio
- Enti eroganti
- Importo massimo finanziabile
- Importo rata e durata cessione quinto
- Destinazione del prestito
- Cessione quinto è un prestito non finalizzato
- Altri prestiti in corso
- Documenti richiesti
- Parti che intervengono nell'operazione
- Obblighi del datore di lavoro
- Elementi del contratto
- Trattenuta diretta in busta paga
- Istruttoria cessione del quinto
- Caratteristiche e struttura finanziaria
- Estinzione anticipata
- Legge e normativa
- Faq